Storia

Una fusione tra passato e future

La visione di fondere il moderno con il tradizionale – passato con futuro – è pienamente realizzata all’Heritage & Resort Hotel Monumenti, dove l’architettura storica incontra il design contemporaneo in perfetta armonia.

Imponenti facciate in pietra e dettagli in legno restaurati si integrano perfettamente con eleganti superfici in vetro che offrono viste sul mare da quasi ogni angolo. Gli interni sono caratterizzati da tonalità pastello delicate e dettagli curati che raccontano la storia del patrimonio militare e marittimo di Pola.

L’hotel si trova nei pressi di una ex caserma militare austro-ungarica, completamente ristrutturata secondo le linee guida per la conservazione del patrimonio. Un valore speciale al complesso è dato dall’ex Giardino degli Ufficiali, oggi trasformato in una tranquilla oasi verde con fontane, gazebo e rigogliosi allestimenti floreali.

Una Storia Viva

L'isola di Santa Caterina e la penisola di Monumenti sono state la culla dell'aviazione militare croata più di 110 anni fa.

Durante il periodo austro-ungarico, furono proprio i croati a guidare questo ramo militare, e in questo sito dell'attuale Marina Polesana fu stabilita la prima base per idrovolanti e sottomarini.

Nel 1912, proprio qui a Santa Caterina, fu registrato il primo volo di prova di un idrovolante pilotato da un aviatore croato. Nello stesso anno, un ufficiale croato fu nominato comandante dell'aviazione militare austro-ungarica.

In questa zona venivano costruiti idrovolanti, aeroplani, sottomarini, persino mezzi ad effetto suolo e alcuni dei più grandi trasmettitori radio d'Europa – Santa Caterina era un punto strategico fondamentale.

L'isola separa la baia di Pola dall'isola di Sant'Andrea ed è collegata da un ponte alla penisola di Monumenti. Durante l'ex Jugoslavia, l'area ospitava la marina, istituzioni educative, unità subacquee e il comando della fanteria di marina. Quasi tutta la baia era una zona militare – fino a poco tempo fa, quando la smilitarizzazione ha aperto nuove possibilità alla città.

Da una storia turbolenta a una destinazione moderna

La città si è finalmente riunita con la sua costa. Il complesso militare Katarina–Monumenti non è più ciò che era una volta: dalla severità al relax, dal comando alla calma, dal controllo alla completa serenità.

Nonostante la trasformazione, gli edifici storici restano sotto rigida tutela del patrimonio – ogni modifica richiede l’approvazione di esperti. L’investitore ha preservato con cura lo spirito del passato, integrando questa orgogliosa storia in ogni angolo dell’hotel.

Per ricordarti. Per raccontare la storia. Per dire con orgoglio e chiarezza: questa è storia viva.